Fare o non fare l’Università? Quale facoltà scegliere? In quale città? Prendere un anno sabbatico è un errore? E se poi me ne pento? Questi dilemmi hanno attraversato la mente di tutti. E anche chi pensa sia acqua passata forse dovrebbe ripensarci.
Apparentemente infatti il dilemma universitario ha interessato e interessa i giovani tra i 18 e i 30 anni ma per le sue ripercussioni, ripercussioni che potrebbero farsi sentire per tutta la vita, in realtà, coinvolge molti più individui di quelli che crediamo. Senza considerare poi che all’università ci si può iscrivere a qualsiasi età, anche se ce ne dimentichiamo.
Quello che però rende il dibattito sull’università aperto a tutti però è soprattutto il tema del lavoro. è nell’interesse di tutti infatti che sempre più giovani con una formazione superiore entrino a far parte della vasta schiera di lavoratori che pagano la pensione a uno dei paesi più vecchi d’Europa. Quindi sì, anche se hai 30 anni è meglio tornare a informarsi sull’Università e, sì, cattive notizie in arrivo, anche sulla tua pensione.
Sull’educazione dei giovani tutti vogliono mettere il becco, tutti pontificano, tutti sarebbero in grado di rivoluzionare l’accademia, abbattere i baroni, il lassismo e lo spreco. Non vogliamo certo metterci tra le fila di chi è sempre più bravo a fare il lavoro degli altri. Guardando ai dati, però, è certo che qualcosa non funziona. Ne parliamo nella puntata di oggi che, come sempre, trovate su tutte le piattaforme di ascolto da Spotify a Spreaker e anche su YouTube.
Qui invece trovate le fonti a cui abbiamo attinto:
-
Forti (OCSE): “Formazione continua in Italia a luci e ombre”
-
https://www.istat.it/it/files/2020/07/Livelli-di-istruzione-e-ritorni-occupazionali.pdf
-
Dal nido all’università, ecco quanto costa l’istruzione dei figli
- https://www.immobiliare.it/info/ufficio-stampa/2019/fuori-sede-ancora-in-aumento-i-canoni-di-locazione-delle-stanze-1942/
- https://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/framescheda.php?anno=2019&corstipo=TUTTI&ateneo=tutti&facolta=tutti&gruppo=tutti&classe=tutti&postcorso=tutti&isstella=0&annolau=1&condocc=tutti&iscrls=tutti&disaggregazione=corstipo&LANG=it&CONFIG=occupazione
- https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/09/01/universita-quanto-costa-laurearsi_q9cN48MhmPgsm02YXZrwfM.html
- https://thevision.com/attualita/ansia-depressione-studenti/