Quando abbiamo iniziato Quasidì avevamo giurato di non attenerci troppo all’attualità perché da un lato, non volevamo che le puntate “invecchiassero” male e quindi diventassero inascoltabili nel giro di un anno per via del ricambio forsennato di notizie che porta alla dimenticanza; dall’altro, vogliamo che il nostro podcast sia la cornice giusta che inquadri il quadro più grande e non il singolo fatto di cronaca. Tuttavia pensiamo che “la manovra del popolo”, così chiamato il documento preparatorio alla legge di bilancio, sia un buon punto di partenza per inquadrare due importanti filoni presenti nel dibattito pubblico:
– i problemi strutturali dell’economia italiana e perché è così difficile risolverli
– i nostri rapporti con l’Europa e l’Euro
Perché l’idea che noi abbiamo di come spendere i soldi pubblici è stata presentata all’Europa…che, come forse avrete sentito, l’ha rispedita al mittente. Come quando la prozia a Natale ti regala un candelabro (senza manco le candele) e che non puoi manco riciclare per quanto è brutto. Ecco, più o meno così. A parte gli scherzi, questa decisione non ha precedenti nei vent’anni di vita dell’Euro. Perché l’Europa è così preoccupata per il piano economico italiano? Cosa c’è di potenzialmente esplosivo?
Non sono problemi di facilissima risoluzione ma tentiamo di parlarne con Imen una giovane economista (e instagrammer) che ci spiegherà cosa sta succedendo. Se vi siete chiesti: riceverò mai il reddito di cittadinanza? Questa è la puntata giusta da ascoltare. Puoi trovare Quasidì ovunque: su YouTube, su Spotify, Spreaker e su tutte le app di podcasting. Ascoltaci e lasciaci una recensione per sostenere il progetto.
Link utili:
Differenze tra reddito di cittadinanza e reddito di base: https://storie.valigiablu.it/reddito-di-base/
La lettera di bocciatura dell’UE: https://www.corriere.it/economia/18_ottobre_18/manovra-lettera-dell-ue-che-boccia-l-italia-a2da2980-d2f3-11e8-aa91-90c7da029bcf.shtml
Cos’è il DEF? (non una parolaccia): https://www.tpi.it/2018/09/26/def-documento-economia-finanza/
La manovra punto per punto: http://www.governo.it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-21/10054
https://www.tpi.it/2018/09/15/def-2019-testo/
Arriva la bocciatura dell’UE ma la manovra non cambia: https://ilmanifesto.it/arriva-la-bocciatura-della-ue-ma-la-manovra-non-cambia/
La propaganda di estrema destra alla conquista dell’Europa: https://www.internazionale.it/reportage/nina-horaczek/2018/11/02/propaganda-estrema-destra-europa
La voce, sito di economia consigliato da Imen: https://www.lavoce.info
I sette peccati capitali dell’economia, Carlo Cottarelli