Cosa significa nel 2019 blastare la gente? E soprattutto chi è che merita di essere blastato? Di quale colpa si è macchiato? Da Treccani si legge: Blastare v. tr. Nel
Grazie a Internet siamo in grado di accedere a qualsiasi tipo di informazione, i contenuti sono gratuiti ed è possibile conoscere come mai prima nella storia dell’Uomo. Questa liberalizzazione del
L’idea di diritti umani – ovvero quei quei diritti riconosciuti all’uomo semplicemente in base alla sua appartenenza al genere umano – è presente fin dall’antichità e si è progressivamente evoluta
Di recente mi è capitato di incorrere in un video sponsorizzato su Instagram. Sembrava un documentario in cui si intervistava una donna americana che ha abbracciato la filosofia zero waste.
La Tampon Tax è la tassa applicata ai prodotti per l’igiene femminile (ma non solo). Gli assorbenti infatti, così come i pannolini, sono ancora considerati in Italia prodotti di lusso
Tutti noi abbiamo almeno un amico, un parente o anche un semplice conoscente che alla domanda “cosa fai nella vita?” potrebbe benissimo rispondere con “nulla”. Potreste non saperlo ma avete
Il tema della privacy è sempre più centrale nell’era digitale. Sono innumerevoli ormai gli scandali che coinvolgono i colossi online – in primis Facebook – colpevoli di cedere i dati
C’è una buona probabilità che quest’autunno vi siate imbattuti in articoli con titoli abbastanza terrificanti e catastrofisti come: “restano solo 12 anni per salvare il pianeta“. Ecco, non è Lercio
Vi è mai capitato di svegliarvi in piena notte – diciamo, alle due, le tre del mattino – senza apparente motivo e di avere difficoltà a riprendere sonno? A me
Abbiamo paura di usare la parola “grassa/o”. Ci terrorizza. La percepiamo come un insulto. Percepiamo quell’aggettivo come la peggior condanna che una persona possa ricevere. Grasso è diverso rispetto agli